Ci apprestiamo a tornare in Sicilia per la seconda volta, l'equipaggio è composto da Marione l'autista, Antonella il navigatore e Marco 14enne curioso.
Domenica 22/06/2025
Si parte di buon mattino da Roma in direzione Sud, arrivati in zona Battipaglia, ci lasciamo tentare dalla mozzarella di bufala, pertanto decidiamo di fare una piccola deviazione alla volta della Fattoria "La Zizzona" per acquistare dei prodotti locali. Poco dopo riprendiamo il nostro viaggio fino a Praia a Mare (CS) e ci piazziamo all'International Camping Village.
Il campeggio si trova fronte spiaggia nei pressi dell'Isola di Dino, è totalmente ombreggiato e con tutti servizi necessari, la piazzola è dotata di acqua (16 euro con tessera ACSI), a disposizione un ombrellone e due lettini nello stabilimento adiacente.
Lunedì 23/06/2025 presso lo stabilimento Il Veliero, ci imbarchiamo per una escursione all'Isola di Dino e nei pressi della Spiaggia dell'Arco Magno, al costo di 15 euro a persona. Staff molto simpatico e il posto merita davvero.
La spiaggia dell'Arco Magno è accessibile a pagamento.
Serata trascorsa in giro per il centro di Praia a Mare facilmente raggiungibile a piedi dal campeggio.
Martedì 24/06/2025
Ci rimettiamo in viaggio alla volta della Sicilia, arriviamo a Villa San Giovanni e ci imbarchiamo con Caronte al costo di 60 euro.
Arriviamo a Giardini Naxos presso l'area sosta Lagani. L'area è curata e comoda per raggiungere la spiaggia a piedi e Taormina con i mezzi pubblici. La piazzola, su mattonelle, è dotata di ombrellone, tavolo e sedie, doccia e lavandino (21 euro al giorno).
Trascorriamo la giornata sulla spiaggia nei pressi dell'area sosta, ogni tanto sentiamo l'Etna borbottare.
Nel tardo pomeriggio, con l'autobus di linea (3 euro a persona andata e ritorno) raggiungiamo Taormina, bellissima.
Torniamo, con l'ultimo autobus intorno alla mezzanotte, a Giardini Naxos.
Mercoledì 25/06/2025
Escursione in barca con partenza da Giardini Naxos fino a Isola Bella e Mazzarò. ("Antonio" euro 35 a persona) per due ore abbondanti di escursione, il nostro capitano Carmelo è stato davvero un ottimo "Cicerone" accompagnandoci attraverso questo tratto di costa ricco di bellezze da mozzare il fiato.
La sera decidiamo di tornare a visitare Taormina ma stavolta prendiamo il bus per Mazzarò e saliamo con la funivia (6 euro a persona) che in pochi minuti porta nei pressi del centro. Ritorno in autobus.
Giovedì 26/06/2025
La mattina presto lasciamo l'area sosta di Giardini Naxos e proseguiamo il nostro viaggio alla volta delle Gole dell'Alcantara, arrivati a destinazione lasciamo il camper nel parcheggio davanti all'ingresso, offerta libera, ed optiamo per l'ingresso basic (10 euro a persona) ascensore ed escursione in autonomia.
Il sito è molto curato e davvero bello e, almeno oggi, non troppo affollato. Pensavamo di fare una sosta non troppo lunga ma l'acqua fredda in questo giorno abbastanza caldo, è davvero piacevole. Restiamo fino al tardo pomeriggio, inoltrandoci per un bel tratto verso le cascate (necessarie le scarpe da scoglio).
Al termine della nostra escursione alle Gole, riprendiamo il nostro camper e proseguiamo verso Sud.
Ci fermiamo presso l'area sosta Il Canneto a Lido di Noto.
L'area si trova direttamente sula spiaggia del lido di Noto, è molto spartana ma ha ciò che serve, è in parte senza ombra ma arriva una piacevole brezza dal mare. (20 Euro al giorno). Fermata del bus nei pressi dell'area per Noto.
Venerdì 27/06/2025
Giornata in relax al mare.
Nel tardo pomeriggio prendiamo il bus per andare a visitare Noto (5 euro a persona andata e ritorno). La capitale del Barocco è un vero e proprio gioiello, alla sera poi è davvero "magica". Con gli occhi pieni di tanta bellezza ce ne torniamo verso l'area sosta prendendo l'ultima corsa disponibile.
Sabato 28/06/2025
In mattinata mettiamo in moto il nostro camper e ci dirigiamo a Marzamemi. Ci piazziamo al Parcheggio Scirè, 6 euro al giorno, senza servizi, su prato. Niente ombra ma, anche qui, grazie ad un piacevole vento da mare si sta bene. Il parcheggio è molto comodo poiché si trova a ridosso del centro e vicino alla spiaggia.
Ci godiamo la giornata al mare, con pranzo (ottimo!) presso lo stabilimento Blase.
La sera passeggiata per Marzamemi, molto caratteristica e piena di vita.
Domenica 29/06/2025
Alla mattina lasciamo il parcheggio di Marzamemi per andare verso l'Isola delle Correnti.
Il punto più Sud della Sicilia dove si incontrano i due mari.
Lasciamo il camper al parcheggio Isola delle Correnti (10 euro h 24) senza servizi, no ombra. Passiamo la giornata in questo posto incantevole, mare cristallino, spiaggia molto grande e con tutti servizi.
Nel tardo pomeriggio decidiamo di spostarci.
Iniziamo la risalita verso Nord e raggiungiamo Siracusa.
Ci fermiamo all'Area sosta Ippocamper (20 euro al giorno), si trova fuori città ma si può usufruire della navetta per Siracusa (3 euro a persona A/R). L'area è spartana ma con i servizi essenziali, la loro forza è nella simpatia e nella disponibilità dei gestori, due splendide persone. Molto comodo il centro commerciale a pochi passi.
La sera ci facciamo accompagnare a Siracusa e facciamo un giro alla scoperta della meravigliosa Ortigia.
Lunedì 30/06/2025
In mattinata ci rechiamo nuovamente a Siracusa, dove decidiamo di fare un giro in barca per vedere dal mare questo posto spettacolare e non restiamo delusi. Giro Siracusa - Ortigia, dal mare è ancor più bella. (Corrado 20 euro a persona, ma ci ha fatto lo sconto a 15), il comandante Raoul il top!
Torniamo al camper e ci prepariamo per ripartire.
Direzione Laghetti di Marinello (ME), questo posto lo avevamo già visitato in un viaggio precedente ma siamo rimasti affezionati e ci torniamo volentieri.
Ci piazziamo al Villaggio Marinello dove ormai ci sentiamo di casa, il campeggio è proprio sul mare a ridosso della Riserva Naturale, dotato di tutti i servizi e totalmente all'ombra. (30 euro con ACSI)
Martedì 01/07/2025
In mattinata prendiamo il treno per raggiungere degli amici a Capo d'Orlando (euro 4,80 a persona a tratta).
Trascorriamo la giornata in un mare meraviglioso ed in ottima compagnia.
Nel tardo pomeriggio torniamo al Villaggio Marinello.
Mercoledì 02/07/2025
Trascorriamo questo ultimo giorno in terra di Sicilia in totale relax, godendoci il mare e la Riserva Naturale. Domani si tornerà a casa.
Giovedì 03/07/2025
Di buon mattino partiamo in direzione di Messina, ci imbarchiamo con Telepass (60,70 euro) verso Villa San Giovanni e dopo alcune brevi soste "tecniche" arriviamo a Roma.
Abbiamo percorso un totale di 2028 km, porteremo con noi il ricordo di questa meravigliosa terra, fatta di luoghi, cibi e persone meravigliose.
A presto Sicilia bella!