Statistiche web Sardegna in camper: settembre 2025

Sardegna in camper: settembre 2025

Brevissima vacanza all'isola di La Maddalena, Spiaggia di Platamona, Isola Asinara e rientro a Milano

Durata: 23/09/2025 - 27/09/2025 (4 gg.)

Equipaggio: Non specificato

Visualizzazioni: 72

Pubblicazione: 13/10/2025

Brevissima vacanza all'isola di La Maddalena, Spiaggia di Platamona, Isola Asinara e rientro a Milano

23/09
Mattinata a sistemare le ultime faccende in ufficio. Poi si inizia con la valigia, ed alla sera alle 18:15 prendo il traghetto per Palau. Sbarco, spesa e carburante per essere prono il mattino seguente. È buio, giro un po' alla ricerca di un posto per trascorrere la notte e alla fine decido per l’area industriale dietro al supermercato MD. Oggi pioggia per l’intera giornata!
Km 20
24/09
La giornata promette bene. Una bella dormita e con comodo, dopo colazione, parto verso Platamona. Si dice che con i suoi 12 km di arenile sia una delle spiagge più lunghe d’Italia. Da Palau il tragitto è molto lungo con strade montane, sali-scendi, curve. Io ho optato per la strada interna, forse percorrendo la costa sarebbe stato meglio. Quasi 3 ore di camper, un viaggio veramente lungo. Arrivato alla spiaggia c’è forte vento di Maestrale ma decido di fare quello che mi ero prefissato: camminare su questa spiaggia! Fra andata e ritorno impiego circa 2 ore di camminata. Il vento era veramente fastidio. Spiaggia di sabbia lunghissima con alcune dune e alberi all’interno. Niente bagno al mare a causa del vento. Dopo la camminata, un po' di relax su una duna al riparo del vento e la sera mi sposto a Stintino perché domani ho prenotato la visita all’Asinara. Pernotto in un parcheggio ombreggiato da alberi a circa 10-15 minuti a piedi dalla Marina.
Km 165
25/09
Essendo il camper all’ombra decido di non muoverlo e di raggiungere a piedi la Marina per l’imbarco per l’Isola Asinara. Per la visita ho scelto un tour in fuoristrada 4x4, sono stato fortunato ad avere “Carla” come guida. Bravissima!!! Ci ha illustrato veramente tutto, dal nome dell’isola ai vari carceri agricoli, incluso il super carcere in regime 41 Bis, finendo alle spiagge. Abbiamo visto asinelli albini, neri, marroni, mufloni, cavalli, visita al santuario delle tartarughe (un po' deludente, ma 3 euro in beneficenza per le tartarughe vanno bene). La gita si svolte tutto il giorno, partenza alle 09:30 con rientro per le 17;30. Decido quindi di vedere la famosa spiaggia bianca “La Pelosa e la Pelosetta”, carine, turistiche. Giro per Stintino centro e poi carico l’acqua alla Marina: euro 5,00 tassa di sbarco, euro 75,00 la gita, euro 5,00 mancia, euro 3,00 per le tartarughe. Per il pernottamento raggiungo Porto Ferro, in un luogo che conosco e dove mi fermo spesso, tranquillo e senza problemi. 
I miei programmi erano di riposare finalmente sulla famosa spiaggia di Capo Ferro il giorno seguente e, a seguire, visitare le Grotte di Nettuno a Capo Caccia e fare  immersioni nel parco naturale di Capo Caccia con base a Capo Conte ed Alghero... invece, mentre stavo cenando, mi chiama Vanessa per dirmi che il suo Papà è mancato! Un mio carissimo Amico! Prenoto subito il traghetto per l’indomani per un rientro immediato. Vacanze terminate.
Km 53,50
26/09
Sveglia alle 05:30, partenza alle 6:30, arrivo a Olbia imbarco 08:30: 136,50 km da Capo Ferro ad Olbia.
Arrivo a Livorno alle 20:00 circa, guido per 172 km, oltre il passo della Cisa, e poi mi fermo in un autogrill per cena e pernotto alle 22:20.
27/09
Arrivo a Milano dopo km 145. Chilometri totali da Livorno a Milano: 317
È stata una breve e intensa vacanza. Percorsi 692 km + 317 km (Milano Livorno): totale generale km 1.009.
 
COSTI ANDATA:
  • Traghetto andata a Maggio (Livorno Olbia)            Euro 70,50
  • Autostrada andata Milano Livorno                          Euro 30,50
  • Traghetto Palau La Maddalena (Maggio)               Euro 29,28
  • Carburante                                                             Euro 80,00
  • Spesa                                                                     Euro 250,56
TOTALI                                                                             Euro 460,84
 
COSTI RITORNO:
  • Traghetto La Maddalena Palau (settembre)       Euro   29,00
  • Traghetto Olbia-Livorno                                       Euro   68,60
  • Autostrada Livorno-Milano                                   Euro   30,50
  • Carburante                                                           Euro 155,00
  • Gita Asinara                                                         Euro   88,00
  • Bar                                                                       Euro     4,00
  • Spesa                                                                  Euro   68,00
  • Farmacia                                                             Euro   13,20
TOTALI                                                                          Euro 456,30