Durata: 28/07/2017 - 19/08/2017 (22 gg.)
Equipaggio: Non specificato
Visualizzazioni: 12799
Pubblicazione: 02/09/2017
 ....saliamo nel primo pomeriggio per un pranzo veloce, e via verso Torre dell'Orso. Tre anni fa avevamo avuto un impatto traumatico con questa località, perché eravamo dovuti letteralmente fuggire dalla spiaggia per il troppo affollamento...ma allora era metà agosto, e vogliamo vedere se magari, essendo ancora luglio, la situazione è migliore. Sostiamo nel parcheggio in terra battuta sulla strada ,a pagamento 5 euro, a circa 500 m dalla spiaggia raggiungibile attraverso una pineta. La situazione è migliore della volta scorsa, anche se l'affollamento è decisamente notevole. Torre dell'Orso è  una bellissima spiaggia di sabbia fine e bianca, con un mare fantastico e una cornice favolosa. Sulla destra si scorgono " le due sorelle" le rocce che spuntano dal mare, con una leggenda particolare alle spalle. Tornati in camper sotto sera, decidiamo di spostarci, anche se è consentito la sosta notturna: infatti nessun camper è nei paraggi e non amiamo sostare da soli di notte. Così dopo la doccia ci spostiamo nella vicina Baia dei Turchi, al parcheggio sosta camper 2 Palme, dove troviamo posto senza problemi essendoci pochi camper. L'area sosta è sotto ad ulivi, e a circa 600 m dalle calette , e costa 20 euro, offre scarico e carico, docce calde a gettone 0,50 cent, e prenotando, anche pranzi ,cene o colazioni.
....saliamo nel primo pomeriggio per un pranzo veloce, e via verso Torre dell'Orso. Tre anni fa avevamo avuto un impatto traumatico con questa località, perché eravamo dovuti letteralmente fuggire dalla spiaggia per il troppo affollamento...ma allora era metà agosto, e vogliamo vedere se magari, essendo ancora luglio, la situazione è migliore. Sostiamo nel parcheggio in terra battuta sulla strada ,a pagamento 5 euro, a circa 500 m dalla spiaggia raggiungibile attraverso una pineta. La situazione è migliore della volta scorsa, anche se l'affollamento è decisamente notevole. Torre dell'Orso è  una bellissima spiaggia di sabbia fine e bianca, con un mare fantastico e una cornice favolosa. Sulla destra si scorgono " le due sorelle" le rocce che spuntano dal mare, con una leggenda particolare alle spalle. Tornati in camper sotto sera, decidiamo di spostarci, anche se è consentito la sosta notturna: infatti nessun camper è nei paraggi e non amiamo sostare da soli di notte. Così dopo la doccia ci spostiamo nella vicina Baia dei Turchi, al parcheggio sosta camper 2 Palme, dove troviamo posto senza problemi essendoci pochi camper. L'area sosta è sotto ad ulivi, e a circa 600 m dalle calette , e costa 20 euro, offre scarico e carico, docce calde a gettone 0,50 cent, e prenotando, anche pranzi ,cene o colazioni. . Così alle ore 18,30 vestiti e docciati ci dirigiamo a Otranto, già vista qualche anno fa, ma incantevole come sempre. Ceniamo in una pizzeria, e passiamo la serata a passeggiare tra i vicoli e stradine affollate di turisti e negozietti. Visitiamo la Cattedrale di Otranto che si trova nel punto più alto della città. Al suo interno si trova oltre che un magnifico mosaico pavimentale che lascia senza parole, la Cappella dei martiri Otranto, che contiene i resti mortali di questi ultimi.
. Così alle ore 18,30 vestiti e docciati ci dirigiamo a Otranto, già vista qualche anno fa, ma incantevole come sempre. Ceniamo in una pizzeria, e passiamo la serata a passeggiare tra i vicoli e stradine affollate di turisti e negozietti. Visitiamo la Cattedrale di Otranto che si trova nel punto più alto della città. Al suo interno si trova oltre che un magnifico mosaico pavimentale che lascia senza parole, la Cappella dei martiri Otranto, che contiene i resti mortali di questi ultimi. ) sappiamo cosa significa avere un locale nelle vicinanze!! Per fortuna i vicini di camper ci rassicurano quando chiediamo se la notte precedente la musica si sentisse...e in effetti alla notte si dorme bene, a parte qualche schiamazzo alla mattina presto...ma nulla di che. Dopo colazione si va in spiaggia, che è in parte attrezzata e in parte libera, e qui ci sistemiamo. La confusione della sera prima ha lasciato posto a un clima decisamente più tranquillo, fatto di famigliole. La spiaggia è di sabbia fine, e il mare è azzurro e trasparente, uno spettacolo. Sulla destra si scorge Gallipoli, già visitata precedentemente. Nel tardo pomeriggio la spiaggia si rianima con musica, aperitivi sulla spiaggia , e i ragazzi decidono di farsi un giro per vedere un po' di "movimento" . Siamo indecisi se fare un giro fino a Gallipoli, che si raggiunge o tramite taxi-navetta (5 euro a persona ) o in bici, ma purtroppo quest'anno ne abbiamo portate solo due. Decidono di andare mio marito e mio figlio più grande, io e il piccolo rimaniamo in camper.
) sappiamo cosa significa avere un locale nelle vicinanze!! Per fortuna i vicini di camper ci rassicurano quando chiediamo se la notte precedente la musica si sentisse...e in effetti alla notte si dorme bene, a parte qualche schiamazzo alla mattina presto...ma nulla di che. Dopo colazione si va in spiaggia, che è in parte attrezzata e in parte libera, e qui ci sistemiamo. La confusione della sera prima ha lasciato posto a un clima decisamente più tranquillo, fatto di famigliole. La spiaggia è di sabbia fine, e il mare è azzurro e trasparente, uno spettacolo. Sulla destra si scorge Gallipoli, già visitata precedentemente. Nel tardo pomeriggio la spiaggia si rianima con musica, aperitivi sulla spiaggia , e i ragazzi decidono di farsi un giro per vedere un po' di "movimento" . Siamo indecisi se fare un giro fino a Gallipoli, che si raggiunge o tramite taxi-navetta (5 euro a persona ) o in bici, ma purtroppo quest'anno ne abbiamo portate solo due. Decidono di andare mio marito e mio figlio più grande, io e il piccolo rimaniamo in camper. Non siamo i soli comunque, i tavolini messi a disposizione sono pieni!!
 Non siamo i soli comunque, i tavolini messi a disposizione sono pieni!! ) nelle lunghe serate nebbiose della pianura padana!
) nelle lunghe serate nebbiose della pianura padana!