Statistiche web il cuore intatto della Tuscia

il cuore intatto della Tuscia

La natività: espressioni popolari

Durata: 15/01/2011 - 15/01/2011 (0 gg.)

Equipaggio: Non specificato

Visualizzazioni: 2880

Pubblicazione: 16/01/2011

 Non c’e alcun dubbio, il primo presepio al mondo viene proprio da Greccio

dove il Santo Francesco lo fece per la prima volta nel 1222.

 

La tradizione artistica del presepe, molto cara al folklore delle nostre regioni, ognuna  con le sue peculiarità ci porta a girovagare  per scoprire le molteplici forme espressive, nulla di meglio nel mettersi in marcia verso Greccio dove San Francesco creò la sua prima rassegna sacra con la rappresentazione della Natività.

 

Il freddo della zona,le colline imbiancate dalla neve rendono questa manifestazione,particolarmente suggestiva rappresentando la storia della nascita del presepio.

 

Ottima l’organizzazione della proloco del posto, attori principali di questa manifestazione che ogni anno accoglie numerosi visitatori.

 

Si continua verso uno dei Borghi più belli d’Italia

 

CASTEL DI  TORA 1864

 

 

Panorami tra i più belli del Lazio, si allunga sulle rive del lago Turano, circondato da una corona di fitti boschi sui quali domina il monte Navegna.

 

Troviamo pernottamento in un’area attrezzata sul lago, distante dal centro storico circa800 -900 metri, ben segnalata , illuminata.

Apprendiamo dagli abitanti del posto che nei giorni limpidi di tramontana, si può ammirare a occhio nudo la cupola della basilica di San Pietro in Roma. Il borgo è ricco di edifici in pietra locale che rivelano tipologie tipiche medievale.

Qui nella chiesa del posto troviamo un bambinello di circa due secoli che puntualmente fotografiamo con il permesso del parroco, tutto ciò dimostra che la religiosità a Castel di Tora è radicata da profondi valori di conservazione intatti nel tempo.

 

Noi e la famiglia Arnone, rimaniamo colpiti dalle continue scoperte che la nostra bella Italia conserva gelosamente fra la sua gente, Castel di Tora esempio lampante di bellezza storica culturale  dove il tessuto storico è rimasto pressoché invariato nel tempo.

 

Alla prossima avventura in camper dalla famiglia Salzano