Statistiche web Campeggio Happy Village

Campeggio Happy Village

Località Arconte - Marina di Camerota - Camerota

CIN: Non comunicato dalla struttura.

Informazioni
All’Happy Village, il connubio tra natura, arte e benessere trova la giusta armonia. E’ immerso in un parco botanico, tra scultorei olivi secolari, macchia mediterranea e innumerevoli specie di piante e fiori.
Il Villaggio, situato nel Parco Nazionale del Cilento, sul litorale tra Palinuro e Marina di Camerota, dista circa 2 km dal centroabitato di quest’ultima.Nelle panoramiche sale ristorante, si possono ammirare quadri d’autore, mentre, nella zona piscina, le sculture mobili dell’artista giapponese Susumu Shingu, collaboratore dell’architetto Renzo Piano, trovano la loro naturale collocazione sottolineando ancora di più la perfetta sintonia con la natura. E’ stato il primo Villaggio in Italia ad aver conseguito nel 2000 la Certificazione di Gestione Ambientale ISO 14001, seguita nel 2002 dalla Certificazione di Qualità Aziendale ISO 9001.La spiaggia del villaggio, attrezzata con ombrelloni e lettini, a 200/600 m dai villini, di sabbia e ghiaia, riservata e attrezzata con accesso diretto, raggiungibile comodamente a piedi. E' altresì previsto un servizio navetta sia in discesa che in risalita. E’ situata in una meravigliosa insenatura tra due piccoli promontori, sul più alto dei quali domina una torre saracena dell’ Happy Village. Dalla torre, detta anche Torre delle Viole, si possono ammirare le bellezze naturali del litorale camerotano ed è possibile accedervi direttamente dall’interno del villaggio percorrendo un sentiero immerso nella macchia mediterranea.Il ristorante composto da tre sale, denominato nel suo complesso Nave, offre una splendida vista sul mare. La prima colazione si consuma, invece, nelle due terrazze dell’antica villa padronale, completamente immerse nel verde.A ridosso del ristorante, si trova la modernissima piscina con annesse vasca idromassaggio e vasca per bambini, solarium posto in un ampio prato calpestabile ed il bar. Alla sera, l’atmosfera diventa magica grazie al gioco di luci e colori delle fibre ottiche. La copertura WiFi è presente in tutta la zona Piscina. A testimonianza di questo ben riuscito connubio sono state collocate nella zona piscina due sculture mobili dell’artista giapponese Susumu Shingu collaboratore di Renzo Piano durante la realizzazione del Porto Antico di Genova.E’ possibile effettuare, seguiti da istruttori, corsi collettivi di vela, wind-surf, canoa, tiro con l’arco, tennis ed, organizzati dall’animazione, tornei di ping-pong, bocce e pallavolo. Sono a disposizione dei clienti due campi da tennis e uno di calcetto in erba sintetica, uno di pallavolo – basket, tutti dotati di illuminazione notturna. Inoltre, ci sono tavoli da ping pong ed un’ area destinata al gioco delle bocce.In spiaggia, dove vi è un campo da beach volley, i bagnini sono a vostra disposizione per l’affitto di barche a vela, gommoni, windsurf, pedalò e canoe.Lo staff d’animazione organizza numerose attività di intrattenimento per tutte le età, proponendo le varie iniziative in modo coinvolgente ma non invadente.Tutte le sere nello splendido tempio dell’anfiteatro si propongono divertenti spettacoli in un caleidoscopio di luci e colori. Tra i tanti appuntamenti della giornata: giochi e balli in spiaggia, tornei sportivi e giocosi, balli di gruppo.Il Centro BenessereModerno Centro Benessere dotato di elegante bagno turco con doccia ascensionale, sauna finlandese, doccia speciale cromo aromatica, sala relax, vasca idromassaggio per trattamenti rilassanti, doccia solare, cabine attrezzate per il trattamento estetico del viso e del corpo, massoterapia, diverse tipologie di massaggi, tonificanti dimagranti e quanto necessario per consentire ai nostri ospiti di trovare le condizioni per l’ottimale stato di relax e benessere, con l’ausilio di personale specializzato.